Dal 7 settembre un mese di corsi gratuiti online per le aziende del territorio
Forte della collaborazione con le associazioni di categoria Confcommercio e CNA, un ricco programma di corsi formativi online totalmente gratuiti sta per essere avviato dal Comune in favore delle piccole e medie imprese insediate sul territorio.
Si parte il 7 e 8 settembre in videoconferenza, con i concetti di formazione generale e specifica per i lavoratori in materia di sicurezza, per poi rifinire l'argomento della tutela fisica dei lavoratori con l'aggiornamento della stessa sicurezza, il 9 e 10 settembre.
L'11 settembre vengono affrontati gli aspetti igienico-sanitari nella produzione alimentare, mentre il 14 tocca agli aggiornamenti per datori di lavoro sul tema rspp (responsabili del servizio di prevenzione e protezione).
Dal 16 settembre al 24 ecco il corso per addetti al primo soccorso in azienda, dal 17 al 25 spazio alle competenze digitali: dal marketing (cambiare per vendere) alle basi di progettazione web design e presenza online aziendale con Wordpress.
Dal 23 al 28 si illustrano le tecniche di social media marketing, al fine di ottenere risultati commerciali con il digitale; la seconda parte di questo corso, dedicata all'approccio marketing mediante WhatsApp ed email si tiene il 5 e 7 ottobre.
Il 29 settembre vengono approfondite le competenze degli addetti antincendio, mentre il 30 settembre, il 5 e 8 ottobre un corso Excel base (o intermedio a seconda della base dei partecipanti) permetterà una corretta gestione dei documenti aziendali.
È altresi doveroso ricordare che, in base alle disposizioni del Decreto Legislativo nr. 81/2008, i datori di lavoro sono tenuti a valutare i rischi presenti in azienda, ad adottare le misure di prevenzione e protezione che possano eliminare o contenere i rischi, ma anche ad assicurarsi che ogni lavoratore sia adeguatamente formato ed informato, appunto attraverso detti corsi.
Questi corsi online sono gratuiti per tutti, da quelli obbligatori per legge a quelli di aggiornamento, a quelli per potersi rimettere in gioco utilizzando tecnologie di promozione e vendita.
Le iscrizioni si ricevono presso Confcommercio allo 0376/231235, presso CNA allo 0376/3179100