CLICCA SULL'ICONA per simulare il conteggio IMU, utilizzando l'applicativo messo a disposizione dal Comune in collaborazione con Anutel.
Utilità
AGGIORNAMENTI - ANNO 2022
A decorrere dall’anno 2020 è entrata in vigore la NUOVA IMU 2020 che ha previsto l’abolizione della TASI e pertanto non è più prevista la quota a carico dell’inquilino.
Per la nuova IMU valgono le stesse regole previste in precedenza. Il presupposto dell’imposta è il possesso di immobili; non si paga sull’abitazione principale, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9, e quindi di lusso e/o di pregio. La nuova IMU si paga sempre sugli immobili diversi dall’abitazione principale e sulle aree fabbricabili.
Le scadenze per il pagamento dell'IMU 2022 sono:
- 16 giugno 2022 per il versamento dell’acconto
- 16 dicembre 2022 per il saldo a conguaglio
- Per conoscere le aliquote e i regolamenti IMU di altri Comuni, CLICCA QUI
- Per la compilazione della dichiarazione IMU, CLICCA QUI
Dichiarazioni IMU
- Per scaricare il MODELLO della Dichiarazione IMU (CLICCA QUI)
- Per consultare le ISTRUZIONI per la compilazione (CLICCA QUI)
- Per consultare il DECRETO MINISTERIALE (CLICCA QUI)
- Per compilare la DICHIARAZIONE IMU (CLICCA QUI)
Rimborsi e Conguagli
- Per la richiesta di rimborso IMU, riguardante la sola quota di spettanza COMUNALE, scaricare l'allegato.
- Per la richiesta di rimborso IMU, riguardante la sola quota di spettanza STATALE, scaricare l'allegato.
- Per visualizzare l'informativa (Risoluzione n. 2/DF.IMU) del Ministero dell'Economia e delle Finanze relativa alle probematiche inerenti rimborsi e conguagli di somme versate al Comune o allo Stato, CLICCA QUI.
- Per la richiesta di rimborso TASI, scaricare l'allegato.