CLICCA SULL'ICONA per simulare il conteggio IMU, utilizzando l'applicativo messo a disposizione in collaborazione con Anutel.
Utilità
AGGIORNAMENTI - ANNO 2024
La nuova IMU è l'imposta introdotta dall'anno 2020 sulla base dell'art. 1 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160.
L'IMU è dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.
L'IMU è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.
Le scadenze per il pagamento dell'IMU 2024 sono:
- 17 giugno 2024 per il versamento dell’acconto
- 16 dicembre 2024 per il saldo a conguaglio
Dichiarazioni IMU
- Per scaricare il MODELLO della Dichiarazione IMU (CLICCA QUI)
- Per consultare le ISTRUZIONI per la compilazione (CLICCA QUI)
- Per consultare il DECRETO MINISTERIALE (CLICCA QUI)
- Per compilare la DICHIARAZIONE IMU (CLICCA QUI)
Rimborsi e Conguagli
- Per la richiesta di rimborso IMU, riguardante la sola quota di spettanza COMUNALE, scaricare l'allegato.
- Per la richiesta di rimborso IMU, riguardante la sola quota di spettanza STATALE, scaricare l'allegato.
- Per visualizzare l'informativa (Risoluzione n. 2/DF.IMU) del Ministero dell'Economia e delle Finanze relativa alle probematiche inerenti rimborsi e conguagli di somme versate al Comune o allo Stato, CLICCA QUI.
- Per la richiesta di rimborso TASI, scaricare l'allegato.